Data dell’evento: 1-2-3 aprile 2025
Luogo dell’evento: CNR-IMAA, C. da Santa Loja, Zona Industriale, Tito Scalo (PZ)
Si è conclusa la IX^ edizione dell’evento “Il CNR-IMAA incontra le scuole: lezioni aperte”, una manifestazione di tre giorni di disseminazione e divulgazione scientifica rivolta agli studenti delle scuole superiori di secondo grado e dedicata a tematiche ambientali. L’1-2-3 aprile il CNR-IMAA ha accolto nella propria struttura ben 325 studenti che hanno avuto l’opportunità di essere a contatto diretto con i ricercatori e scoprire insieme a loro l’affascinante mondo della ricerca. All’iniziativa hanno partecipato studenti del Liceo Scientifico Pier Paolo Pasolini (PZ), Liceo Scientifico di Tricarico (MT), Liceo Scientifico Braucci di Caivano (NA) e l’I.I.S. “Einstein De Lorenzo” (PZ).
Fin dalla prima edizione lo scopo dell’evento è stato quello di incrementare negli studenti l’interesse verso la scienza, la cultura scientifica in generale e sensibilizzare gli stessi su specifiche problematiche ambientali, nella consapevolezza che creare occasioni di incontro per i più giovani con il mondo della ricerca diventa un elemento cruciale per la costruzione e consolidamento del loro capitale scientifico, mettendoli nella condizione non solo di comprendere meglio il mondo circostante, ma soprattutto di essere soggetti attivi e non passivi nell’ambito delle grandi sfide ambientali che quotidianamente si trovano ad affrontare.
Si è parlato e discusso insieme ai ricercatori dell’IMAA del “Ruolo determinante della mineralogia nelle problematiche ambientali” (Claudia Belviso, Antonio Lettino), di “Analisi spettrofotometriche su matrici vegetali di importanza ambientale ed agroalimentare” (Nunzia Cicco), di “Lidar per lo studio dell’atmosfera” (Donato Summa, Aldo Amodeo), di “Candele, sigarette e incensi: sorgenti di particelle fini e “dark” in ambienti Indoor” (Giulia Pavese, Mariarosaria Calvello) e delle “Attività del Gruppo Geofisico nel campo dell’ingegneria civile” (Luigi Capozzoli, Gregory De Martino).
Dopo una breve illustrazione dei risultati e della fattibilità pratica dei loro studi, i ricercatori IMAA hanno accompagnato gruppi di studenti nei loro laboratori, rendendoli dei veri ed attivi protagonisti del mondo della ricerca attraverso attività pratiche e sul campo.
Referente:
Licia Fanti (Cnr-Imaa)