CNR-IMAA

7-11 Settembre EAGE NSG 2025 a Napoli: 5 Conferenze, Escursioni Iconiche e uno Sguardo sul Futuro della Geoscienza

Il tanto atteso congresso Near Surface Geoscience 2025 promette un ricco programma che comprende 5 conferenze, oltre 250 presentazioni orali e poster, 50+ sessioni, 40+ espositori e più di 450 partecipanti.

A completare il programma tecnico, i delegati potranno prendere parte a un corso su Satellite InSAR Data: Monitoring from Space e a una scelta di tre workshop tra cui geofisica applicata a zone vulcaniche, geofisica applicata all’archeologia e airborne.

I workshop offriranno case studies interattivi e concreti, strettamente legati al patrimonio archeologico e vulcanico della città di Napoli, e non solo.

La cerimonia di apertura metterà al centro il tema della comunicazione geoscientifica, esplorando strategie di coinvolgimento delle comunità locali e vari stakeholders coinvolti in aree geologicamente ad alto rischio, attraverso il ruolo chiave della pedagogia e della cultura, mirando a prevenire disinformazione e allarmismi.

L’evento sarà ulteriormente arricchito da escursioni spettacolari, che offriranno opportunità uniche per approfondire i più recenti sviluppi scientifici in alcuni dei siti geologici e archeologici più conosciuti al mondo, tra cui i Campi Flegrei, Parco Nazionale del Vesuvio, Scavi di Oplonti, Scavi di Pompei e Ercolano, e una spettacolare gita in barca per ammirare il golfo di Napoli da una prospettiva privilegiata e visitare l’isola di Procida.
Non mancheranno momenti di convivialita’ con il cocktail di apertura dell’expo area e la cena e party in una location mozzafiato quale il Chiostro di Santa Maria La Nova.

Le registrazioni sono aperte! Prenota subito il tuo posto a www.eagensg.org