CNR-IMAA

16-18 giugno 2025 - Corso “Climate change and air quality: challenges and objectives for the atmospheric research"

Nell’ambito di ITINERIS (Italian Integrated Environmental Research Infrastructures System) dal 16 al 18 giugno si terrà un nuovo corso per il personale delle infrastrutture di ricerca coinvolte: “Climate change and air quality: challenges and objectives for the atmospheric research”.

Il corso è pensato per i ricercatori attivi nelle infrastrutture di ricerca del settore atmosferico e ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per comprendere meglio gli elementi chiave per studiare i cambiamenti climatici e gli effetti sulla qualità dell’aria dal punto di vista della ricerca atmosferica.

La formazione è rivolta a ricercatori e tecnologi che operano presso le infrastrutture di ricerca (RIs), nonché a dottorandi e assegnisti di ricerca attivi nelle RIs e, più in generale, nel campo della ricerca atmosferica.

Durante il corso verranno trattati lo status e le relazioni tra cambiamenti climatici e qualità dell’aria. In particolare, si discuteranno gli strumenti necessari alla ricerca per affrontare i processi e le incertezze legate ai cambiamenti climatici, qualità dell’aria e salute umana. Gli studenti saranno coinvolti in presentazioni di casi studio che mettono in evidenza come questi fenomeni sono interconnessi.

Il corso si svolgerà unicamente in modalità remota dal 16 al 18 giugno e vedrà, tra gli altri, la partecipazione di esperti provenienti da ESA, C3S, WMO, ECMWF e CSIC.

 

Il link per il collegamento sarà inviato ai partecipanti alcuni giorni prima dell’avvio del corso.

La partecipazione è gratuita, previa registrazione da effettuarsi entro venerdì 6 giugno al seguente link: https://forms.office.com/e/acQSiAzM13

 

Draft Agenda: Draft_agenda_Training_CC_AQ

Per informazioni:

Nicola Gianluca Di Fiore, CNR-IMAA, nicolaginluca.difiore@cnr.it

Lucia Mona, CNR-IMAA, lucia.mona@cnr.it